martedì 30 giugno 2009

Addobbo Chiesa - San Nicola di Agrigento


L’addobbo in chiesa costituisce il lavoro più delicato e più importante per il fiorista che dovrà tenere sempre in considerazione diversi aspetti quali l’architettura del luogo sacro, la caratteristica illuminazione degli spazi e degli ambienti con i relativi giochi di luce.
Lo stile delle composizioni floreali deve abbinarsi, naturalmente, alla grandezza e allo stile artistico della chiesa stessa; perciò, composizioni piccole e discrete in chiese piccole che rispettino ed esaltino i colori dell’ambiente.

Considerando l'ambiente raccolto della Chiesa, abbiamo pensato ad una decorazione dell'arco dietro l'altare che potrebbe richiamare anche quella delle "grate laterali" e ad incorniciare la zona sposi due anfore in terracotta con decorazioni floreali a cascata.

Si può pensare ad abbellire le panche coprendole con dei teli (color ocra o rosa tenue per mantenere i colori dell'ambiente), arricchire il corridoio centrale con ghirlande di piccoli fiori e solo le prime due panche all'ingresso, per rendere più accogliente l'ambiente, si possono adornare oltre che con i teli, con decorazioni floreali a cascata. Sempre ad angolo delle due panche d'ingresso, sarebbe molto suggestivo inserire due strutture ad alberello a mò di trespolo con ghirlanda di fiori e al centro la candela.

Per quanto riguarda la scelta dei colori, sconsigliamo assolutamente il monocolore o l'abbinamento bianco - rosso, prediligendo colori molto naturali (come il corallo, o l'arancio con le relative sfumature e naturalmente con il verde) che rispecchiano la naturale spettacolarità del luogo che incornicia l'Evento.

lunedì 29 giugno 2009

Quale colore scegliere?

Uno dei dilemmi di fronte ai quali spesso le sposine rimangono impietrite è quello di scegliere il colore che faccia da sfondo all’intero evento e che rifletta ogni aspetto della cerimonia (partecipazioni, bomboniere, menu, fiori, abiti damigelle, accessori abiti testimoni etc). Il colore va scelto in armonia con le peculiarità del luogo che farà da scenografia all’evento. Se la location scelta, ad esempio un rustico oppure un’antica dimora immersa in un rigoglioso giardino, ispira colori dalla tonalità calde come l'arancio, oppure il rosa acceso, il color lavanda ed il lilla deciso, non opterei per il verde, che fa da scenografia ed incornicia l'ambiente, meglio scegliere il lilla acceso o una bella tonalità di rosa vivo e brillante che ispira una sensazione di freschezza e di candore, ideale per una sposa eterea. Non rinunciate ai colori che prefererite! Vederli vi fa sentire a vostro agio, vi mettono di buon umore e contribuiscono a farvi sentire in armonia con l'ambiente che vi circonda. Quali sono i criteri che seguirete o che avete seguito nella scelta del tema del vostro matrimonio?