Catholic/Protestant couples: Which is the preferred time for your Catholic Ceremony? and which one for the Protestant? 
Catholic Ceremony
Nuptial High Mass at Noon
Low Mass at 10:00 am
Afternoon Ceremony (simple Ceremony without Mass)
Protestant Ceremony
Early Evening 4-4:30 pm
Early-afternoon 12-12:30 pm ( if you are serving lunch)
Mid-afternoon 2-2:30 pm (normally followed by a tea reception)
Evening 6-8 pm
for more information do not hesitate to contact us
Venamoris Staff will be glad to hearing from you
martedì 1 maggio 2012
venerdì 27 gennaio 2012
A.A.A. WEDDING PLANNER OFFRESI!

Il matrimonio oltre alla grande occasione della vita di ognuno è per molti anche un vero e proprio business che può riservare grosse soddisfazioni a chi vi si sappia accostare con inventiva e originalità nella scelta dei servizi da offrire e disponga delle necessarie doti di organizzazione e coordinamento dei vari operatori coinvolti nella realizzazione della festa, ideale per giovani dinamici ed intraprendenti con una buona predisposizione alle relazioni interpersonali ed al rapporto con il pubblico.
Se negli ultimi anni si assiste ad un calo nel numero dei matrimoni celebrati nel nostro paese, è pur vero però che oggi siamo sempre più ben disposti a spendere cifre anche considerevoli per assicurarci una cerimonia unica ed indimenticabile.
Oggi sono sempre di più gli sposi che decidono di rivolgersi ad agenzie specializzate nell’organizzazione di matrimoni ed eventi, perché si occupino dell’allestimento della cerimonia nei minimi particolari, predisponendola in ogni sua fase: chiesa, ristorante, partecipazioni, viaggio di nozze, ecc.
Nonostante sentiamo spesso parlare del matrimonio come di un’istituzione in crisi, risulta in controtendenza il giro d’affari connesso all’organizzazione di questi eventi: esso appare infatti quanto mai florido e costantemente in crescita, dal momento che chi si sposa è sempre più disposto a spendere somme consistenti per organizzare una cerimonia che lo renda memorabile, particolare, anche se semplice.
La “fortuna” delle agenzie specializzate nell’organizzazione di cerimonie risiede in fondo nella esigua disponibilità di tempo che oggi ci rincorre, schiacciati dagli impegni lavorativi, familiari e del tempo libero. Organizzare una cerimonia, che sia un matrimonio o una festa di altro genere, richiede molto tempo e molta attenzione da dedicare ai preparativi. Per tale ragione spesso si preferisce delegare tali incombenze a terzi, pagandone il servizio.
Gli sposi, inoltre, desiderano sempre più una cerimonia perfetta sotto ogni punto di vista ma capita spesso che non sanno come muoversi e da che parte cominciare. Per questo cresce il numero di coloro che si rivolgono alle agenzie specializzate nell’organizzazione di cerimonie, alla ricerca di professionalità ed esperienza unitamente a fantasia, originalità, innovazione ed entusiasmo, che facciano del giorno del loro fatidico sì un giorno indimenticabile attraverso la scelta della location per la celebrazione del rito, la scelta delle bomboniere e dell’addobbo floreale, la prenotazione e la scelta del luogo del rinfresco e del menù del banchetto, oltre alla consulenza per la realizzazione dell’abito della sposa.
Insomma mille professioni per mille matrimoni!
In crescendo anche l’abitudine di festeggiare con ricevimenti ad hoc, commissionati alle agenzie specializzate, battesimi, comunioni, cresime, ma anche compleanni, feste di laurea o anniversari. Anche in questo senso dunque le potenzialità di crescita di questo mercato sono attualmente considerevoli.
E se proprio non vi sentite ancora pronti per il grande salto imprenditoriale….seguitate, seguitate senza sosta a cercare lavoro, che, proprio come il principe azzurro, prima o poi arriva!
E a proposito della ricerca del lavoro, oggi che sono in tema di professioni e possibilità di guadagno, voglio segnalare una risorsa Italy che personalmente considero molto interessante e con un'offerta variegata per trovare lavoro, c’è n’è per tutti i gusti!
In bocca a lupo a tutti, dirigenti ed impiegati!!
Etichette:
cerco,
lavoro,
matrimoni,
offro,
organizzazione feste,
wedding planner
martedì 15 dicembre 2009
La Regina delle Nevi si Sposa

Strass, pellicce (preferibilmente ecologiche) e trucco effetto luce riscaldano anche i più torridi freddi invernali.
Consigli per una sposa elegantissima che sfrutta l'eleganza e la lucentezza del ghiaccio,una vera regina delle nevi!
1) IDRATAZIONE
Idratare bene la pelle prima del trucco, e questo vale anche per l'uomo ( e non solo perchè ci si sposa)!
2) BASE
La base deve essere più forte per proteggere la pelle dalle temperature basse.
3) OCCHI
Ideale è un volto meno truccato e va l'utilizzo dell'eyeliner e ombretti perlati dai toni freddi (blu, verde scuro "matt" o metallico), i cui contrasti vengono valorizzati con ciglia finte intere, tornate molto di moda, capaci di dare maggiore intensità all´angolo interno ed esterno dell´occhi.
4) VISO
Le polveri luminose devono essere molto chiare, per un effetto ghiaccio, che richiama il vestito bianco.
5) ROSSETTO
Ideale il rosso rubino ma se proprio ci sembra una scelta azzardata (le nostre labbra o il nostro viso mal si sposano con questo colore) usare un rossetto naturale con un lieve strato di gloss brillantinato effetto ghiaccio
Se le labbra son sottili, è consigliabile utilizzare toni caldi simili al rosa antico e solo una punta di gloss al centro delle labbra per riflettere la luce.
6) BOUQUET
Rosso con florescenze di piccoli fiori selvatici e dei piccoli cristalli boreali, per un tocco di lusso in più.
7) ACCONCIATURA
Raccolto basso, chignon e coda laterale con ampliamento.
Se il corpetto è scollato o omerale, meglio acconciature sciolte con piccoli accessori luminosi ai lati dei capelli.
8) VESTITO
Strass colorati, effetto "Regina delle nevi" e in generale
abiti stile "Diva" con pellicce, preferibilmente ecologiche.
9)ACCESSORI
Via libera a strass effetto ghiaccio, swarovski e piume!
lunedì 26 ottobre 2009
Bomboniere Solidali

L'idea di associare il ricordo del giorno più bello della propria vita al simbolo di Enti di Solidarietà è molto nobile sia dal punto di vista "morale" che dal punto di vista "estetico" dal momento che soprattutto negli ultimi anni questi Enti creano bomboniere davvero molto particolari oltre a far molto bene al Cuore!
Bomboniere d'Inverno

L'idea di confezionare sacchetti portaconfetti personalizzati è davvero molto graziosa, anche se un pò onerosa soprattutto a livello di dispendio di tempo, e qualora non si sappia lavorare dei tessuti, e di questi tempi mi viene in mentela lana, significherebbe trovare qualcuno che sappia farlo e ciò comporterebbe anche un notevole dispendio economico.
E'dunque sicuramente un soluzione da consigliare in caso di numero limitato di partecipanti.
Lana a parte, le più tenaci possono comunque realizzare facilmente e con grande soddisfazione anche le bomboniere più calorose!
venerdì 3 luglio 2009
Nei panni dello sposo
Anche lo sposo andrà vestito a nozze e anche lui starà vivendo momenti di ansia per la scelta dell’abito. Tight o no? Grigio o bianco? Cravatta o papillon?
 Formale
Formale
Allora, senza mai essere troppo invadenti, provate a dare qualche consiglio al vostro futuro marito per fare in modo che il suo abito sia in totale sintonia con il vostro (che per lui deve essere una sorpresa, e tale deve rimanere!)
 Formale
FormaleSe la sposa ha lo strascico o il velo sfiora il pavimento lo sposo sarà in tight da giorno. 
Una scelta che non ammette deroghe: il completo è sempre di lana, la giacca è in tinta unita in varie sfumature di grigio, a un solo bottone, e si allunga sul dietro formando la classica coda di rondine arrotondata. Il gilet non può mancare: in panno grigio perla a cinque bottoni o doppiopetto; i pantaloni sono assolutamente senza risvolto, dritti a sottilissime righe bianche, grigie o nere. Niente papillon ma cravatta o plastron di seta grigio perla fissato da una una spilla fermacravatta. La camicia è bianca con polsini fermati da gemelli. Per una cerimonia più easy si può optare per il mezzo tight, cioè senza code. Se lo sposo è in tight o mezzo tight lo saranno pure padre, fratelli e testimoni. 
Elegante 
L’abito scuro, grigio piombo, gessato o blu, è un classico che si adatta a tutte le spose. 
Diventa molto elegante se si rispettano queste regole.
La giacca è monopetto e il gilet, se c’è, è dello stesso tessuto, i pantaloni sono senza risvolto, la camicia è candida e la cravatta è grigio argento.
Alla sposa più glam (abito corto oppure colorato, velo corto o acconciatura) si abbina lo sposo dandy. Vestito in bianco o addirittura in tinte forti come il bordeaux o il blu chiaro. Quest’anno gli stilisti, da Armani a Valentino, propongono pantaloni stretti (sempre senza risvolto) e giacchine corte. Il gilet può anche essere diverso, per esempio damascato o jacquard. Altrimenti si può lasciare spazio alla camicia con jabot e polsini alla moschettiera.In ogni casoNon può mancare il fiore all’occhiello che sarà il testimone o il miglior amico dello sposo a procurare: il garofano bianco che simboleggia fedeltà, oppure una gardenia, una camelia, un bocciolo di rosa o un mazzolino di lavanda per un matrimonio country.Come gioielli sono concessi solo l’orologio (da nascondere sotto il polsino) e i gemelli. Le scarpe: sempre nere e sempre stringate.Mai e poi mai lo smoking, neppure se il matrimonio è di sera. Piuttosto il frac.
Qualche utile consiglio!

"Tutto deve essere perfetto!": questo è il motto che ci guida e sostiene quando ci troviamo a organizzare un evento così importante nella vita come il nostro matrimonio o il battesimo dei nostri figli . Allora che cosa c'è di meglio che creare personalmente partecipazioni, sacchettini e magari pensare anche agli addobbi per il luogo in cui si svolgerà la festa? Certo, preparare tutto da soli non è cosa da poco, richiede tempo e impegno, ma la soddisfazione che se ne ricaverà sarà senza dubbio tale da fare superare e dimenticare facilmente ogni difficoltà e fatica. La cerimonia risulterà molto più personale e anche il ricordo che ne rimarrà sarà per tutti molto più caro. Le regole da seguire possono essere quelle più rigorose dettate dal galateo, ma soprattutto saranno quelle dettate dal buonsenso e dal gusto personale. 
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
 
 




